Prima di partecipare:
Le gare di Selezione e la Finale FCFN sono aperte a tutti gli atleti natural che aderiscono al REGOLAMENTO sottostante,
alla POLITICA ANTIDOPING ed in regola con il TESSERAMENTO annuale.
Clicca sul titolo per leggere le specifiche di ogni argomento….
Per poter gareggiare in una delle competizioni FCFN bisogna essere regolarmente affiliati alla FCFN, versando la quota associativa annuale pari a € 20, unitamente al contributo Antidoping pari a € 80, previa compilazione della Richiesta di Affiliazione.
La tessera associativa ha validità fino al 31 dicembre dell’anno in cui è stata emessa.
Il termine d’iscrizione alle competizioni è di UNA settimana prima della data di svolgimento.
Gli atleti per poter prendere parte alle competizioni FCFN devono essere in possesso di un certificato medico AGONISTICO in corso di validità, da inviare tramite email.
Qualora l’atleta non presenti la certificazione medica richiesta, entro il giorno della gara, il Consiglio Direttivo può decidere di escluderlo dalla partecipazione all’evento.
Per poter partecipare alle gare FCFN in veste di accompagnatore di un atleta bisogna essere regolarmente affiliati, versando la quota associativa annuale pari a € 20, previa compilazione della Richiesta di Affiliazione.
La tessera associativa ha validità fino al 31 dicembre dell’anno in cui è stata emessa e consente di accedere al back stage di tutte le gare fino alla sua scadenza.
E’ consentita l’iscrizione a più categorie (cross di categoria) esclusivamente alle gare di selezione.
L’atleta potrà iscriversi dunque a tutte le categorie che desidera purché in possesso dei requisiti specifici.
Al campionato italiano è consentita la partecipazione solamente ad una categoria.
L’atleta che avrà ottenuto più qualifiche alle gare di selezione, al momento dell’iscrizione alla gara finale di Campionato Italiano dovrà operare una singola scelta, anche nel caso di categorie ad età.
Esempio un atleta BB Juniores che ha ottenuto qualifica anche in categoria BB a peso, dovrà scegliere se gareggiare nell’una o nell’altra.
La quota di partecipazione alle gare FCFN, sia selezioni che italiani, è di 120 euro.
CATEGORIE E CANONI DI GIUDIZIO:
er avere informazioni dettagliate riguardo alle categorie ed ai criteri di valutazione, abbiamo creato una sezione dedicata ⇒ CLICCA QUI
CATEGORIE AD ETA’:
Per le categorie suddivise per età ( Junior e Master) è da considerarsi solamente l’anno di nascita e non la data completa.
Per comprendere se si rientra ad esempio nella categoria Bikini Junior fino a 23anni, basterà sottrarre 23 all’anno in corso ed i nati entro quell’anno rientrano nella categoria.
Nel dettaglio considerando come anno in cui gareggiare il 2023:
BB Junior -23 (fino al 2000)
BB Master +40 (fino al 1983)
BB Grand Master +50 (fino al 1973)
BB Grand Master +60 (fino al 1963)
Man Physique Master +40 (fino al 1983)
Man Physique Junior -23 (fino al 2000)
Figure +40 (fino al 1983)
Figure +50 (fino al 1973)
Bikini Master +35 (fino al 1988)
Bikini GrandMaster +42 (fino al 1981)
Bikini Junior -23 (fino al 2000)
CROSS:
Ogni atleta avrà la possibilità di gareggiare in più di una categoria, esclusivamente alle gare di selezione al fine di ottenere una qualifica al campionato italiano.
Al Campionato Italiano è possibile partecipare ad una sola categoria, pertanto gli atleti che avranno ottenuto qualifica su più categorie dovranno scegliere dove partecipare.
Il costo supplementare per la partecipazione ad una o più categorie aggiuntive alla prima è di 30 euro ciascuna.
Ad esempio in caso di partecipazione a 2 categorie, il costo sarà di 120+30 Euro.
SUDDIVISIONE DELLE CATEGORIE:
Le varie categorie verranno suddivise dopo le operazioni di peso e altezza, in base agli iscritti.
Le operazioni di peso e altezza saranno effettuate durante la registrazione degli atleti.
L’atleta sarà pesato e misurato in costume
I primi 6 atleti classificati di ogni categoria delle selezioni si qualificano per il campionato italiano esclusivamente per la categoria nella quale hanno ottenuto la qualifica.
Quindi, ad esempio, un’atleta che si è qualificata come bikini non potrà partecipare agli italiani come figure. Similmente, un’atleta che abbia gareggiato solo come bikini juniores alle selezioni, non potrà gareggiare anche nelle bikini OPEN agli italiani.
In altre parole agli italiani si dovrà scegliere solo una categoria per la quale si è ottenuta qualifica specifica in una delle selezioni.
i primi TRE atleti classificati di ogni categoria del campionato italiano si qualifica per il campionato italiano dell’anno successivo.
Potranno accedere alle competizioni internazionali come AMATORI per l’anno in corso i primi TRE classificati di ogni categoria.
Ad ottenere la Pro-card, diventando dunque professionisti, saranno gli atleti che si classificheranno primi nel confronto Assoluto di categoria del campionato italiano.
Per avere informazioni dettagliate riguardo al circuito PRO DFAC, abbiamo creato una sezione dedicata ⇒ Clicca qui
Le competizioni FCFN si svolgeranno in gara unica, che consiste nella presentazione di tutti gli atleti della categoria i quali verranno chiamati uno ad uno in ordine numerico e si dovranno posizionare al centro del palco effettuando al loro migliore posa come presentazione al pubblico;
saranno poi allineati su una linea (line up) per eseguire le pose semirilassate e/o obbligatorie.
Per la categoria bodybuilding, dopo il primo confronto sul line up, gli atleti si ritireranno dietro al palco per rientrare uno alla volta con l’esibizione nella routine libera.
La routine libera ha una durata massima di 90 secondi.
Per chi partecipa a più categorie, l’esecuzione della routine libera viene richiesta una sola volta, eccetto in caso di cross con la categoria Classic Physique per la quale la routine concorre alla valutazione.
Per le categorie estetiche invece, verrà richiesta una model-Walk individuale.
Al termine delle routine/ model-walk gli atleti eseguiranno il pose down e verrà poi effettuata le premiazione.
Le competizioni FCFN saranno soggette a test antidoping; i test verranno eseguiti a discrezione della direzione di gara e su richiesta dei giudici.
Il rifiuto a sottoporsi al test porta alla squalifica ed esclusione dalla gara, in tal caso non verrà rimborsata la quota di iscrizione.
Gli atleti in regola con il tesseramento saranno passibili di controlli antidoping a sorpresa durante l’anno; i controlli verranno effettuati previa comunicazione agli interessati e saranno effettuati entro 5 giorni dalla comunicazione; chi dovesse rifiutarsi di eseguire il test, verrà espulso e non potrà chiedere il rimborso della quota associativa.
Se siete donatori di sangue attivi (ultima donazione fatta non meno di TRE mesi dalla competizione) FCFN vi riconosce uno sconto di € 50,00 sulla quota di partecipazione alle competizioni.
Vi basta presentare richiesta via mail all’indirizzo fcfn.asd@gmail.com allegando il vostro Tesserino delle Donazioni e riceverete un codice da inserire nel carrello prima della fase di pagamento.
Per i tutti i soci che abitano In Sicilia, Sardegna e isole minori è applicato uno sconto di € 50,00 sulla quota di iscrizione alle competizioni.
Lo scopo di tale iniziativa è quello di non gravare economicamente sulle spalle di atleti che saranno costretti a sobbarcarsi onerosi trasferimenti per raggiungere il luogo di gara.
Per ottenere lo sconto, inserire il codice sconto in fase di pagamento che sarà rilasciato previa richiesta via mail all’indirizzo fcfn.asd@gmail.com
Qualsiasi comportamento antisportivo da parte degli atleti , dei preparatori o degli accompagnatori che leda il rispetto altrui e causi danni a cose o persone sarà punito con l’espulsione dell’interessato dall’evento e dall’associazione.
I vincitori dei Titoli Assoluti maschili e femminili di tutte le categorie delle Finali Italiane riceveranno la Pro Card.
Inoltre la giuria assegnerà la Pro Card anche agli atleti che verranno reputati meritevoli
Ultima revisione: 20/09/2023